
Perciò più di tanto non ho potuto dedicarmi a compere o alla lettura di libri che non fossero quelli scolastici, ma alcune cose comunque hanno attirato la mia attenzione e quindi le ho comprate/lette/viste.
Partiamo dalla cosa più bella su cui ho potuto mettere le mie meravigliose manine: il Kindle Paperwhite!
Ne avevo assolutamente bisogno, soprattutto per l'Università, infatti mi capita spesso di dover leggere libri irreperibili in formato cartaceo, ma facilmente trovabili in e-book e così ecco arrivato questo meraviglioso e-reader. Sì, be'...libri per l'Università... parliamone! Con tutte le offerte che fa Amazon non potrò non approfittarne e comprare i libri che ho sempre desiderato. Ma studierò anche, giuro!
Comunque come mi sono trovata? Veramente molto bene.
Si è collegati direttamente con Amazon, quindi si può comprare direttamente (e unicamente) da lì, i libri si leggono molto bene e si può regolare l'illuminazione e la grandezza dei caratteri a piacimento.

(N.B. tutte le cose che possiedo hanno un nome proprio, ad esempio il mio computer si chiama MadHatter. Sì, lo so, non sono normale XD)
Primo libro che ho comprato e messo nel mio Kindle è stato Un cuore per un cuore scritto da Ornella Calcagnile.
Anche questo è un re-tailing e si occupa di Biancaneve, libro molto carino di cui vi parlerò di sicuro in una recensione molto presto.
Per rimanere in tema di libri, ho comprato a inizio giugno Oltre la siepe di Harper Lee, questa volta in formato cartaceo.

Non ho ancora iniziato a leggerlo e spero di farlo presto (lo inserisco tra i TBR di questo luglio), ma ho un'idea molto vaga sulla trama, che si dovrebbe occupare di razzismo, tematica molto pesante, vedremo come la trattata.
Speriamo che questo libro mi faccia conoscere e apprezzare una nuova scrittrice!

Si tratta la storia di 5 donne che affrontano le difficoltà della seconda guerra
mondiale in Inghilterra, superando i diversi ostacoli con la loro solida amicizia.
Sono bastate veramente poche righe e l'ho aggiunto senza pensarci al carrello. Appena mi sarà possibile lo comprerò.
Da libri passiamo all'ambito delle serie TV.
Ho scoperto due nuove serie che sono agli antipodi, ma entrambe made in UK.
Si tratta di Vicious e The Night Manager, entrambe molto brevi e che vantano attori di enorme talento.
La prima è una commedia con protagonisti Freddie (Ian McKellen) e Stuart (Derek Jacobi), una
coppia di omosessuali che convive ormai da 50 anni.
E' un piccolo capolavoro che riesce a mischiare in modo perfetto il mondo della sit-com con quello del teatro inglese. Comunque una recensione approfondita la trovate QUI.

Vedremo alla fine dei 6 episodi se ne vale veramente la pena.

Regia stupenda, attori bravissimi e storia commuovente, che mi ha fatto versare qualche lacrimuccia. Film che deve essere assolutamente visto!
Si tratta di una storia d'amore forte e sincero, che cerca il bene dell'altro accompagnandolo in un percorso che lo renderà un'altra persona, ma che lo porterà a stare bene con sè stesso.
Merita, merita, merita!
Bene, queste sono le mie scoperte del mese di Giugno. Alcune di queste ve ne parlerò in modo più approfondito in un post dedicato interamente a loro, quindi rimanete sintonizzati sul blog!
Nessun commento:
Posta un commento